Ryzen 3 2200G vs Ryzen 7 4700U

VS

Punteggio di prestazione combinato

Ryzen 3 2200G
2018
4 nuclei / 4 flussi di dati, 65 Watt
4.37
Ryzen 7 4700U
2020
8 nuclei / 8 flussi di dati, 25 Watt
8.66
+98.2%

Ryzen 7 4700U supera Ryzen 3 2200G di un impressionante 98% in base ai nostri risultati di benchmark aggregati.

Informazioni generali

Le informazioni sul tipo (per desktop e notebook) e sull'architettura di Ryzen 3 2200G e di Ryzen 7 4700U così come sulla data di inizio della vendita e sul prezzo in quel momento.

Posto nella classifica di prestazioni1275819
Posto per popolarità81non nella top-100
Rapporto qualità prezzo9.50non disponibile
Tipoper desktopper i notebooks
SerieAMD Ryzen 3AMD Renoir (Ryzen 4000 APU)
Nome di architettura in codiceRaven Ridge (2017−2018)Renoir-U (Zen 2)
Data di inizio della vendita12 febbraio 2018 (6 anni fa)6 gennaio 2020 (4 anni fa)
Prezzo al momento di uscita$99non disponibile
Prezzo odierno$117 (1.2x)$521

Rapporto qualità prezzo

Per ottenere un indice, confrontiamo le prestazioni dei processori e il loro costo, tenendo conto del costo degli altri processori.

non disponibile

Caratteristiche tecniche

Le impostazioni quantitative di Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U: numero di nuclei e flussi, valocità di clock, processo di fabbricazione, memoria cache e stato di blocco di multiplicatore. Si dice indirettamente di prestazioni di Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U, comunque, bisogna tenere a calcolo i resultati di tests in per dare una valutazione precisa.

Numero di nuclei48
Numero di flussi48
Frequenza di riferimento3.5 GHz1.8 GHz
Frequenza massima3.7 GHz4.2 GHz
Cache di 1 livello128K (per nucleo)128K (per nucleo)
Cache di 2 livello512K (per nucleo)512K (per nucleo)
Cache di 3 livello4 MB (in tutto)12 MB (in tutto)
Processo tecnologico14 nm7 nm
Dimensione di cristallo210 mm2156 mm2
Temperatura massima di nucleonon disponibile105 °C
Numero di transistori4,950 million9800 Million
Supporto di 64 bits++
Compatibilità con Windows 11-+
Multiplicatore sbloccatoNo

Compatibilità

Informazioni sulla compatibilità di Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U con altri componenti del computer: scheda madre (cerca il tipo di socket), alimentatore (cerca il consumo energetico) ecc. Utile quando si pianifica una futura configurazione del computer o si aggiorna un computer esistente. Si noti che il consumo energetico di alcuni processori può superare di molto il loro TDP nominale, anche senza overclock. Alcuni possono anche raddoppiare le loro termiche dichiarate, dato che la scheda madre permette di sintonizzare i parametri di potenza della CPU.

Numero massimo di processori in configurazione1 (Uniprocessor)1
SocketAM4FP6
Consumo energetico (TDP)65 Watt25 Watt

Tecnologie e istruzioni addizionali

Qui sono elencate tutte le soluzioni tecnologiche e le istruzioni addizionali sopportate da Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U. Queste informazioni sono necessarie se il processore deve supportare le tecnologie concrete.

Istruzioni esteseXFR, FMA3, SSE 4.2, AVX2, SMTDDR4-3200/LPDDR4-4266 RAM, PCIe 3, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4A, SSE4.1, SSE4.2, AVX, AVX2, BMI2, ABM, FMA, ADX, SMEP, SMAP, CPB, AES-NI, RDRAND, RDSEED, SHA, SME
AES-NI++
FMA++
AVX++

Tecnologie di virtualizzazione

Qui sono elencate tutte le tecnologie supportate da Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U che accelerano la velocità di lavoro delle macchine vitruali.

AMD-V++

Supporto di memoria RAM

Tipi, quantità massima e quantità di canali di RAM supportati da Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U. A seconda delle schede madri, possono essere supportate frequenze di memoria più elevate.

Tipi di memoria RAMDDR4 Dual-channelDDR4
Spazio di memoria disponibile64 GB64 GB
Numero di canali di memoria2non disponibile
Larghezza di banda di memoria46.933 GB/s68.27 GB/s
Supporto di memoria ECC+non disponibile

Scheda video integrata - caratteristiche

Le impostazioni generali delle schede video integrate in Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U.

Nucleo di video
Metti a confronto
AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000)AMD Radeon RX Vega 7

Periferiche

Le periferiche supportate da Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U e i modi della loro connessione.

Revisione di PCI Express3.03.0
Numero di linee PCI-Express12non disponibile

Test in benchmarks

Questi sono i risultati di tests di prestazioni rendering di Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U in benchmarks non riferiti ai giochi. Il voto generale può essere da 0 a 100, dove 100 corrisponde al più rapido processore per ora.


Prestazioni generali in benchmarks

Questa è la nostra valutazione combinata delle prestazioni del benchmark. Stiamo regolarmente migliorando i nostri algoritmi di combinazione, ma se trovate alcune incongruenze percepite, sentitevi liberi di parlare nella sezione commenti, di solito risolviamo i problemi rapidamente.

Ryzen 3 2200G 4.37
Ryzen 7 4700U 8.66
+98.2%

Ryzen 7 4700U supera Ryzen 3 2200G del 98% nei nostri risultati di benchmark combinati.


Passmark

Passmark CPU Mark è un benchmark diffuso, composto da 8 diversi test, tra cui matematica intera e in virgola mobile, istruzioni estese, compressione, crittografia e calcolo fisico. C'è anche uno scenario separato single-threaded.

Copertura di riferimento: 68%

Ryzen 3 2200G 6764
Ryzen 7 4700U 13400
+98.1%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 98% nel Passmark.

GeekBench 5 Single-Core

GeekBench 5 Single-Core è un'applicazione multipiattaforma sviluppata sotto forma di test della CPU che ricreano in modo indipendente alcune attività del mondo reale con cui misurare accuratamente le prestazioni. Questa versione utilizza un solo core della CPU.

Copertura di riferimento: 42%

Ryzen 3 2200G 998
Ryzen 7 4700U 1357
+36%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 36% nel GeekBench 5 Single-Core.

GeekBench 5 Multi-Core

GeekBench 5 Multi-Core è un'applicazione multipiattaforma sviluppata sotto forma di test della CPU che ricreano in modo indipendente alcuni compiti del mondo reale con cui misurare accuratamente le prestazioni. Questa versione utilizza tutti i core della CPU disponibili.

Copertura di riferimento: 42%

Ryzen 3 2200G 2859
Ryzen 7 4700U 4885
+70.9%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 71% nel GeekBench 5 Multi-Core.

Cinebench 10 32-bit single-core

Cinebench R10 è un antico benchmark di ray tracing per processori di Maxon, autori di Cinema 4D. La sua versione single core utilizza un solo thread della CPU per renderizzare una moto dall'aspetto futuristico.

Copertura di riferimento: 20%

Ryzen 3 2200G 4625
Ryzen 7 4700U 5524
+19.4%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 19% nel Cinebench 10 32-bit single-core.

Cinebench 10 32-bit multi-core

Cinebench Release 10 Multi Core è una variante di Cinebench R10 che utilizza tutti i thread del processore. Il numero possibile di thread è limitato a 16 in questa versione.

Copertura di riferimento: 19%

Ryzen 3 2200G 16684
Ryzen 7 4700U 24771
+48.5%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 48% nel Cinebench 10 32-bit multi-core.

3DMark06 CPU

3DMark06 è una suite di benchmark DirectX 9 fuori produzione di Futuremark. La sua parte CPU contiene due test, uno dedicato al pathfinding dell'intelligenza artificiale, un altro alla fisica del gioco utilizzando il pacchetto PhysX.

Copertura di riferimento: 19%

Ryzen 3 2200G 6636
Ryzen 7 4700U 8629
+30%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 30% nel 3DMark06 CPU.

wPrime 32

wPrime 32M è un test matematico multi-thread per processori, che calcola le radici quadrate dei primi 32 milioni di numeri interi. Il suo risultato è misurato in secondi, in modo che meno è il risultato del benchmark, più veloce è il processore.

Copertura di riferimento: 18%

Ryzen 3 2200G 10.8
Ryzen 7 4700U 7.89
+36.9%

Il Ryzen 3 2200G supera il Ryzen 7 4700U del 37% nel wPrime 32.

Cinebench 11.5 64-bit multi-core

Cinebench Release 11.5 Multi Core è una variante di Cinebench R11.5 che utilizza tutti i thread del processore. Un massimo di 64 thread è supportato in questa versione.

Copertura di riferimento: 17%

Ryzen 3 2200G 7
Ryzen 7 4700U 13
+88.6%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 89% nel Cinebench 11.5 64-bit multi-core.

Cinebench 15 64-bit multi-core

Cinebench Release 15 Multi Core è una variante di Cinebench R15 che utilizza tutti i thread del processore.

Copertura di riferimento: 15%

Ryzen 3 2200G 577
Ryzen 7 4700U 1095
+89.7%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 90% nel Cinebench 15 64-bit multi-core.

Cinebench 15 64-bit single-core

Cinebench R15 (che sta per Release 15) è un benchmark fatto da Maxon, autori di Cinema 4D. È stato sostituito da versioni successive di Cinebench, che utilizzano varianti più moderne del motore di Cinema 4D. La versione Single Core (a volte chiamata Single-Thread) utilizza un solo thread del processore per renderizzare una stanza piena di sfere riflettenti e fonti di luce.

Copertura di riferimento: 15%

Ryzen 3 2200G 146
Ryzen 7 4700U 180
+23.7%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 24% nel Cinebench 15 64-bit single-core.

Cinebench 11.5 64-bit single-core

Cinebench R11.5 è un vecchio benchmark di Maxon, autori di Cinema 4D. È stato sostituito da versioni successive di Cinebench, che utilizzano varianti più moderne del motore di Cinema 4D. La versione Single Core carica un singolo thread con ray tracing per renderizzare una stanza lucida piena di sfere di cristallo e fonti di luce.

Copertura di riferimento: 14%

Ryzen 3 2200G 1.68
Ryzen 7 4700U 2.1
+25%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 25% nel Cinebench 11.5 64-bit single-core.

TrueCrypt AES

TrueCrypt è un software fuori produzione che è stato ampiamente utilizzato per la crittografia al volo delle partizioni del disco, ora sostituito da VeraCrypt. Contiene diversi test di performance incorporati, uno dei quali è TrueCrypt AES, che misura la velocità di crittografia dei dati utilizzando l'algoritmo AES. Il risultato è la velocità di crittografia in gigabyte al secondo.

Copertura di riferimento: 13%

Ryzen 3 2200G 3.1
Ryzen 7 4700U 5.3
+69.4%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 69% nel TrueCrypt AES.

WinRAR 4.0

WinRAR 4.0 è una versione obsoleta di un popolare software di compressione file. Contiene un test di velocità interno, utilizzando l'impostazione 'Best' della compressione RAR su grandi pezzi di dati generati in modo casuale. I suoi risultati sono misurati in kilobyte al secondo.

Copertura di riferimento: 13%

Ryzen 3 2200G 3229
Ryzen 7 4700U 3963
+22.7%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 23% nel WinRAR 4.0.

x264 encoding pass 2

x264 Pass 2 è una variante più lenta della compressione video x264 che produce un file di output a bit rate variabile, che si traduce in una migliore qualità poiché il bit rate più alto viene usato quando è più necessario. Il risultato del benchmark è ancora misurato in fotogrammi al secondo.

Copertura di riferimento: 13%

Ryzen 3 2200G 40
Ryzen 7 4700U 57
+44.6%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 45% nel x264 encoding pass 2.

x264 encoding pass 1

Il benchmark x264 usa il metodo di compressione MPEG 4 x264 per codificare un campione di video HD (720p). Il passaggio 1 è una variante più veloce che produce un file di output a bit rate costante. Il suo risultato è misurato in fotogrammi al secondo, che significa quanti fotogrammi del file video sorgente sono stati codificati al secondo.

Copertura di riferimento: 13%

Ryzen 3 2200G 184
Ryzen 7 4700U 191
+4%

Il Ryzen 7 4700U supera il Ryzen 3 2200G del 4% nel x264 encoding pass 1.

Test in giochi

Vantaggi e svantaggi


Valutazione delle prestazioni 4.37 8.66
Nucleo di video 4.49 7.43
Novità 12 febbraio 2018 6 gennaio 2020
Numero di nuclei 4 8
Numero di flussi 4 8
Processo tecnologico 14 nm 7 nm
Consumo energetico (TDP) 65 watt 25 watt

Il modello Ryzen 7 4700U è la nostra scelta consigliata in quanto batte il modello Ryzen 3 2200G nei test sulle prestazioni.

Bisogna rendere conto che Ryzen 3 2200G è mirato per i computers da tavolo e Ryzen 7 4700U è mirato per i notebooks.


Se Lei ha ancora qualche domanda sulla scelta fra Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U, per favore, le lasci in commenti, e noi le risponderemo.

Lasci un voto

Lei è d'accordo con la nostra opinione o pensa diversamente? Voti per il Suo processore preferito facendo un clic sul pulsante "Mi piace".


AMD Ryzen 3 2200G
Ryzen 3 2200G
AMD Ryzen 7 4700U
Ryzen 7 4700U

Confronti

Abbiamo scelto diversi confronti simili di processori nello stesso segmento di mercato e prestazioni relativamente vicine a quelle recensite in questa pagina.

Valutazione degli utenti

Qui puoi vedere come gli utenti valutano i processori e inserire la tua valutazione.


4 2101 voti

Valuti Ryzen 3 2200G su una scala da 1 a 5 voti:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
4.4 1294 voti

Valuti Ryzen 7 4700U su una scala da 1 a 5 voti:

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli e commenti

Qui si può fare una domanda sui processori Ryzen 3 2200G e Ryzen 7 4700U, concordare o non concordare le nostre valutazioni, o farci sapere di errori e imprecisioni sul sito.